Fisar in Rosa – Le Signore del Grignolino a Genova il 21 luglio
Martedì 21 Luglio nei giardini del Jumble di via Gobetti 60 serata in rosa con le signore del grignolino promossa dalla fisar delegazione di Genova.
Per info e prenotazioni : segretario@fisargenova.com o delegato@fisargenova.com
Di seguito il comunicato stampa redatto per l’occasione dalle signore del grignolino.
SERATA IN ROSA PER LE SIGNORE DEL GRIGNOLINO
Promosso dalla delegazione genovese della F.I.S.A.R. un incontro a sostegno di un’associazione di volontariato che vede ambasciatrici dell’evento sei produttrici di uno dei vitigni autoctoni più originali del Monferrato.
Martedì 21 Luglio, a Genova, presso il grande giardino dello Jumble Bar (via Piero Gobetti, 60), alle ore 19, la delegazione F.I.S.A.R. (Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori) di Genova festeggia uno dei momenti più importanti della sua attività: la consegna dei diplomi di Sommelier FISAR e gli attestati di partecipazione al secondo livello.
Nell’ambito di questo evento, l’Associazione A.N.V.O.L.T. (Associazione Nazionale Volontari Lotta contro i Tumori) sarà presente per promuovere l’attività di informazione e prevenzione fondamentale per contrastare il cancro.
Madrine della serata, di cui condividono le finalità professionali e sociali, saranno Le Signore del Grignolino, sei produttrici in Monferrato di questo originale e particolare vitigno esclusivo del territorio tra Casale ed Asti, recentemente proclamato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.
Le sei Signore rappresentano il multiforme mondo delle Aziende vitivinicole monferrine: alcune sono le nuove generazioni che continuano il lavoro di padri e nonni. Altre hanno fatto della vigna e della campagna un obiettivo professionale per scelta personale, altre sono state prese da innamoramento per il territorio che è divenuto il loro luogo d’elezione. Tutte hanno subito il fascino del protagonista di questo lembo di terra piemontese, il Grignolino.
Un vino seducente e seduttivo, con un carattere e una personalità indiscussa, con un colore ambrato che contribuisce alla sua unicità, con una grande capacità di abbinamento alle cucine più diverse. Fragrante come i bianchi, intenso come i rossi, attuale come i rosati. Perfetto per una serata in rosa.
Giulia Alleva della Tenuta Santa Caterina – www.tenuta-santa-caterina.it
Emanuela Caire della Tenuta La Fiammenga – www.fiammenga.it
Sabine Ehrmann della Tenuta La Tenaglia – www.tenutatenaglia.it
Elisabetta Ambrosione di ALEMAT – www.alemat.it
Beatrice Gaudio di Gaudio Vini – www.gaudiovini.it
Carla Comandi di Cascina Valeggia – www.cascinavaleggia.it
0 commenti